
AFRICA, Gabon
Abbiamo sostenuto le attività di una missione in Africa, impegnandoci nella missione di Mingarà Franceville, dal 1987 al 1990. Madre Adele Pezone si occupò dell’evangelizzazione in collaborazione con i Padri Claretiani, nei vari settori della loro attività pastorale di evangelizzazione e nell’aiuto delle comunità più povere.
BRASILE, Salvador de Bahia
La nostra presenza missionaria in Brasile iniziò quando Madre Adele Pezone e Madre Raffaella Corvino arrivarono a Salvador de Bahia il 4 ottobre 1992, con la benedizione dell’Arcivescovo Carlo Maria Martini (14 settembre 1992). Inizialmente cominciarono la loro opera presso i Meninos de Rua, mentre dal 18 marzo 1993 collaborarono presso la Parrocchia Nostra Signora del Perpetuo Soccorso Amata Escura, adiacente alle favelas.
Attualmente Madre Raffaella Corvino si occupa della pastorale del minore a Copamec, mentre madre Adele Pezone si occupa della pastorale carceraria Don Avelar, nel centro Nova Semente, asilo che accoglie bambini, figli di carcerati. La costruzione di questo centro trae la sua origine da una rivolta carceraria, da cui i bambini, figli dei carcerati, rimasero traumatizzati e spaventati. Madre Adele cominciò a pensare di proteggere questi bambini e chiedere alle madri di affidarglieli per il periodo di carcerazione. Fu molto difficile e faticoso, ma alla fine i bambini furono così numerosi che necessitarono di un luogo adeguato dove poter vivere. Quest’opera apostolica è stata abbracciata dal Ministero di Grazia e Giustizia Brasiliano.
Il 28 maggio 1996 Madre Claudia Strada raggiunge le sorelle in Brasile e attualmente si occupa della pastorale sanitaria Agata Smeralda.
Il Cardinale Arcivescovo Don Lucas Moreira Neves approva la costituzione della Comunità religiosa nella diocesi di Salvador il 14 aprile 1998.
|